Informazioni sul Prof. Philipp Heuberer | Specialista di spalla – gomito – ginocchio

Il dottor Philipp Heuberer è cresciuto a Linz. Dopo essersi diplomato al Collegio gesuita Aloisianum, ha iniziato gli studi di medicina a Vienna. Per ampliare i suoi orizzonti, ha studiato anche a Graz e ha trascorso un anno all’estero ad Alicante, in Spagna. Il dottor Heuberer ha iniziato e completato la sua formazione ortopedica presso il reparto di ortopedia dell’Ospedale Barmherzige Schwestern di Vienna, all’epoca il più grande reparto specializzato in chirurgia della spalla in Austria.

Dopo aver completato la specializzazione, il dottor Heuberer ha seguito una formazione specialistica in chirurgia della spalla e del gomito (The Prince of Wales and Concord Shoulder and Elbow Fellowship) a Sydney, in Australia, e ha studiato chirurgia a cielo aperto della spalla e del gomito con i più rinomati chirurghi della spalla australiani. Questa formazione approfondita gli ha permesso di acquisire competenze e conoscenze specialistiche nella chirurgia della spalla per via artroscopica e a cielo aperto e, in particolare, nella chirurgia di revisione. Poiché il reparto di ortopedia dell’Ospedale Barmherzige Schwestern era all’avanguardia nel campo delle endoprotesi del ginocchio specifiche per i pazienti, ha acquisito un know-how avanzato nel campo della chirurgia del ginocchio. Il dottor Heuberer ha eseguito il primo trapianto di menisco presso il reparto.

Dopo il suo soggiorno in Australia e l’approfondimento della chirurgia della spalla, il dottor Heuberer si è dedicato alla chirurgia del gomito. È diventato uno dei pochi in Austria ad acquisire una vasta esperienza nella chirurgia per via artroscopica e a cielo aperto del gomito. Avendo ben presto riconosciuto i limiti delle opzioni terapeutiche convenzionali e le possibilità della medicina rigenerativa, il dottor Heuberer ha iniziato fin da subito a occuparsi di terapie a base di plasma e cellule staminali. È uno dei pochi specialisti in Austria che vantano una vasta esperienza in questo campo e vengono invitati a livello internazionale.
Il suo interesse scientifico si era già manifestato nel corso della sua formazione, in quanto si è sempre impegnato a verificare e migliorare continuamente la qualità del trattamento. In questo senso è stato determinante per la fondazione di un dipartimento scientifico al reparto della spalla dell’Ospedale Barmherzige Schwestern.

Dr. Philipp Heuberer
Ultraschall

Ne sono scaturite numerose e prestigiose pubblicazioni e premi scientifici. Questo interesse lo ha portato anche a impegnarsi ben presto nell’AGA – Deutschsprachige Arbeitsgemeinschaft für Arthroskopie (Società di artroscopia e chirurgia articolare di lingua tedesca), la più grande società scientifica in Europa nel campo dell’artroscopia. Il dottor Heuberer ha ottenuto la prestigiosa European Arthroscopy Fellowship della Società ed è entrato a far parte del consiglio direttivo dell’AGA, di cui è vicepresidente e prossimo presidente. Questo gli consente di essere sempre al passo con i tempi, di confrontarsi con i più importanti opinion leader in campo medico e di contribuire all’attuazione delle innovazioni.

Nel luglio 2020 ha conseguito l’abilitazione alla chirurgia della spalla presso la Medizinische Universität di Vienna.

Intervista televisiva con il Prof. Philipp Heuberer

Innovazioni

Logo

Protesi di spalla per via artroscopica – protesi Partial Eclipse

Plastica artroscopica con tecnica J-Span per la ricostruzione della cavità glenoidea

Ricostruzione anatomica “knotless” della cuffia dei rotatori per via artroscopica

Ricostruzione anatomica “knotless” per via artroscopica in caso di instabilità della spalla

Endoprotesi di spalla senza stelo

Ricostruzione capsulare superiore per difetti irreparabili della cuffia dei rotatori

Ricostruzione del legamento collaterale laterale in caso di gomito del tennista resistente alla terapia

Ricostruzione artroscopica del legamento collaterale in caso di instabilità subclinica del gomito

Endoprotesi del ginocchio specifica per il paziente – MyKnee

Trapianto di menisco per via artroscopica