Specialista di spalla, gomito e ginocchio

In qualità di medico dello sport, aiuto sia gli atleti professionisti che i privati che hanno subito lesioni sportive e soffrono di dolori alla spalla, al ginocchio e al gomito a condurre una vita più serena…
Non mi limito ad alleviare i sintomi, ma cerco di andare alla radice del problema e di eliminarlo in modo delicato con l’aiuto della tecnologia più avanzata e di anni di esperienza nel trattamento degli atleti.

Prendi appuntamento nel mio studio di Vienna per eliminare la causa dei tuoi dolori.

Lo sport fa bene al corpo, alla mente e all’anima. Su questo non ci sono dubbi. Tuttavia, lo sport comporta anche il rischio di lesioni e disturbi dolorosi dell’apparato muscolo-scheletrico dovuti a sforzi scorretti ed eccessivi durante gli allenamenti o le competizioni.
Ecco alcuni esempi:
- lacerazione del menisco
- disturbi al tendine rotuleo
- lesioni del gomito
- lussazione della spalla
- dolori al tendine d’Achille
- gomito del tennista
- lesioni alla spalla
- rottura della cuffia dei rotatori
Le lesioni sportive possono essere di vario tipo e differiscono notevolmente in termini di gravità e decorso da un paziente all’altro. Richiedono una diagnosi precoce e accurata e un trattamento personalizzato.
Infatti, le lesioni che non vengono riconosciute in tempo o che vengono trattate in modo non corretto possono portare a problemi a lungo termine e perfino a dolori cronici e limitazioni nei movimenti.
Per evitare danni a lungo termine, è necessario rivolgersi a un medico dello sport esperto che conosca bene tutte le lesioni sportive, come quelle alla spalla, al gomito o al ginocchio.
Un medico dello sport che abbia le competenze necessarie in questi ambiti e che tratti sia i sintomi che le cause.
Uno specialista con anni di esperienza di cui potete fidarvi senza esitazioni.
“Nel mio studio di Roma (Via Severano 33) o di Vienna (Wollzeile 1-3, 1010 Vienna) mi prendo tutto il tempo necessario per voi e per i vostri disturbi. Una diagnosi accurata è la base per il successivo percorso di cura, che si concentra sul recupero completo e sul ripristino della mobilità.
Mentre esamino la lesione che vi provoca dolore, vi ascolto con attenzione: in questo modo, possiamo ricostruire insieme la causa.
A seconda del tipo e della gravità dei disturbi, consiglio poi la terapia che comporta il minor disagio e il miglior effetto possibile: non sempre bisogna ricorrere a un’operazione o a un trasferimento in traumatologia.
Prendete appuntamento per eliminare la causa dei vostri dolori”.

Sfruttate appieno la mia esperienza come specialista di gomito, spalla e ginocchio
Le lesioni al ginocchio sono tra le più comuni nella pratica sportiva. Pertanto, un buon medico dello sport (o medico sportivo) è sempre uno specialista del ginocchio. Ma le lesioni al ginocchio sono solo uno dei tanti aspetti della medicina dello sport: le lesioni sportive possono essere di vario tipo e riguardare tutte le parti del corpo, in particolare l’apparato muscolo-scheletrico.
Ho avuto la fortuna di imparare dai migliori, non solo a Vienna e Graz, ma anche ad Alicante, in Spagna. A Sydney, in Australia, ho completato una formazione speciale in chirurgia della spalla e del gomito.
Oggi posso dire con orgoglio che, in qualità di fondatore e membro dell’Österreichisches Schulterzentrum bitte verlinken (Centro austriaco della spalla), sono uno dei pochi medici dello sport di Vienna e dell’Austria ad aver acquisito una vasta esperienza nella chirurgia artroscopica e a cielo aperto della spalla e del gomito.
Esperienza di cui potete beneficiare anche voi.
Problemi alla spalla

Problemi al ginocchio

Problemi alla spalla

I miei servizi
Ecco una breve panoramica dei servizi che fornisco come medico dello sport. Per maggiori informazioni sui singoli servizi e trattamenti, fate clic sul link corrispondente.

L’alleviamento dei sintomi con mezzi conservativi, ovvero senza ricorrere a un intervento chirurgico, è sempre il mio obiettivo principale come medico dello sport. A volte, però, il danno meccanico è così grave che i mezzi conservativi non sono più sufficienti. In questi casi è necessario intervenire chirurgicamente, se possibile con tecniche mininvasive/artroscopiche.
Tutti i pazienti, che siano atleti amatoriali o agonisti, possono contare sul fatto che io e la mia équipe utilizziamo solo le tecniche e i metodi di trattamento più moderni per consentire loro di tornare a fare attività fisica e praticare sport con il minor numero possibile di disturbi.
Terapia del dolore

Oltre a trattare le cause dei sintomi, per me è particolarmente importante eliminare il dolore il più velocemente possibile, o almeno alleviarlo. Nel campo della terapia del dolore, nel mio studio utilizzo un laser ad alta energia.
Questa tecnica non solo allevia il dolore, ma ha anche un effetto antinfiammatorio. La cosiddetta biostimolazione provoca una rapida rigenerazione del tessuto danneggiato e l’assorbimento degli ematomi: in questo modo, si accelera il processo di guarigione ed è possibile tornare più velocemente a svolgere le attività quotidiane senza provare dolore.

Se possibile, evitiamo l’intervento chirurgico per seguire una terapia rigenerativa a base di PRP (Platelet-Rich Plasma, plasma ricco di piastrine), concentrato midollare (detta anche terapia con cellule staminali) o onde d’urto focalizzate ad alta energia. Con questi metodi di trattamento, i tendini, i legamenti, le ossa o la cartilagine non vengono sostituiti, ma ripristinati. A tal fine, si utilizzano e si stimolano le cellule e i fattori di crescita dell’organismo per ridurre l’infiammazione e ricostruire il tessuto danneggiato.
Non importa se si tratta di una lacerazione del menisco o del tendine del bicipite, oppure di un’instabilità della spalla a seguito di una lussazione. Non importa se si tratta di lesioni al ginocchio, di dolori alla spalla o al gomito, né che io abbia a che fare con un atleta professionista o amatoriale. Come medico dello sport per passione, dedico molto tempo a tutti i miei pazienti, in modo da riconoscere il problema in tutti suoi aspetti e iniziare il trattamento adeguato.
Il mio motto è: “La fiducia nasce dalla conoscenza reciproca”. Sarei quindi lieto di accogliervi nel mio studio in Via Severano 33 presso la fisioterapia Martinelli a Roma o anche a Vienna presso l’Health Pi Medical Center, situato lungo la Wollzeile. Insieme potremo andare a fondo delle cause dei vostri dolori, eliminandoli una volta per tutte.
Prendi appuntamento nel mio studio di Vienna per eliminare la causa dei tuoi dolori.